Cos'è lapsus calami?

Lapsus Calami

Il lapsus calami (dal latino "errore di penna") è un errore di scrittura, una svista involontaria compiuta durante l'atto di scrivere. Si tratta di un tipo di errore di esecuzione simile al più comune lapsus linguae, ma che si manifesta specificamente nella forma scritta.

Caratteristiche principali:

  • Involontarietà: Il lapsus calami non è intenzionale. Chi lo compie è consapevole della forma corretta della parola o della frase che intendeva scrivere, ma commette un errore meccanico.
  • Errori comuni: I lapsus calami più frequenti includono:
  • Cause: Le cause possono essere molteplici, tra cui la fretta, la distrazione, la stanchezza, lo stress, o la semplice disattenzione.
  • Significato psicologico: A volte, in psicoanalisi, i lapsus (sia linguae che calami) sono interpretati come manifestazioni di pensieri o desideri inconsci. Approfondimenti sul significato psicologico sono disponibili qui: https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Significato%20Psicologico%20dei%20Lapsus
  • Differenza con l'ignoranza: È importante distinguere il lapsus calami da un errore dovuto all'ignoranza delle regole grammaticali o ortografiche. Nel lapsus calami, la conoscenza è presente, ma l'esecuzione è difettosa.
  • Contesto: La comprensione di un testo con un lapsus calami di solito non è compromessa, poiché il lettore è in grado di ricostruire la parola o la frase corretta.